Aspettatevi i "pipponi" di Tania su X-Factor e la vittoria del gruppo salentino Aram Quartet! :-D
La musica è l'arte della generazione e della combinazione di suoni che, secondo determinate leggi fisiche e convenzioni formali, esprimono e suscitano uno stimolo fisico ed emotivo attraverso l'apparato uditivo. La generazione dei suoni avviene, di norma, mediante la voce umana (canto) o mediante mezzi artificiali (strumenti) che, sfruttando i fenomeni dell'acustica, provocano la percezione uditiva e l'esperienza emotiva voluta dall'artista. Il significato del termine musica non è comunque univoco ed è molto dibattuto tra gli studiosi per via delle diverse accezioni utilizzate nei vari periodi storici. Etimologicamente deriva da Muse (figure della mitologia greca e romana) e viene accostato al termine sottinteso tecnica, che a sua volta deriva dal greco techne. In origine il termine musica non indicava una particolare arte, bensì tutte le arti delle Muse, e si riferiva a qualcosa di "perfetto" e "bello".
Senza dimenticare gli appuntamenti fissi con le nostre rubriche e gli sponsor, ne cito solo qualcuno: PIDL, LaTruffa editore, Up&Down e l'inimitabile giornale satirico Babylon News in collaborazione con CattivaMaestra. Interagisci con noi lasciando commenti a questo post! I commenti più belli saranno selezionati e letti in diretta... Non perdete la nuova rubrica musicale che da oggi diventerà fissa: IL MOMENTO DIVERSO!
Clicca qui per ascoltarci, questa sera (giovedì 29 maggio), ore 20.00-21.00 !!!
(Friedrich Nietzsche, La caduta degli dei)
« La musica è una delle vie per le quali l'anima ritorna al cielo »
(Torquato Tasso)